!DOCTYPE html>

Tour-pedia.org/it

Dati open sul turismo

Quante Regioni italiane forniscono dataset open relativi alle strutture ricettive?
Lo rivela uno studio condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Pisa.

Mappa Numeri Confronto Progetto Fonti Licenza Contatti Credits

I numeri

Strutture Strutture/Popolazione Strutture/Territorio

Nel Centro Nord i dataset contengono molte strutture ricettive.

Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Molise e Valle d'Aosta non hanno un open data dedicato.

Trentino-Alto Adige e Basilicata mettono a disposizione solo le strutture di due province: Trento e Matera.

Confronto

Veneto, Emilia-Romagna, Piemonte, Marche e Umbria hanno nel loro dataset più strutture registrate rispetto a Booking.com.

Toscana e Lombardia non mostrano una grande differenza rispetto al suddetto portale.

Liguria, Sardegna, Sicilia e Trentino-Alto Adige hanno solo una piccola parte delle strutture nel loro open data

Progetto

Questo portale ha lo scopo di creare un osservatorio nazionale sul turismo italiano. Come primo passo consiste nel dare all'utente la possibilità di consultare un database costantemente aggiornato, contenente le informazioni riguardanti tutte le strutture ricettive sul territorio italiano.

Per raggiungere tale scopo verrà chiesto alle Regioni di condividere i dati in loro possesso al fine di fornire un servizio completo agli utenti.

Ad oggi è possibile visualizzare la quantità di open data che sono stati messi a disposizione regione per regione. Molte di queste non hanno dato libero accesso ai loro dati e, per questo, il progetto intende sensibilizzarli ad una maggiore apertura per la creazione di un portale unico di riferimento per lo sviluppo del turismo italiano.

Roma
Pisa

Fonti

Abruzzo
Link opendata.regione.abruzzo.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Basilicata
Link aptbasilicata.it
Numero strutture ricettive 1029
Ultimo aggiornamento 3 Febbraio 2017
Licenza Non specificata
Calabria
Link dati.reggiocal.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Campania
Link opendatacampania.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Emilia-Romagna
Link dati.emilia-romagna.it
Numero strutture ricettive 9487
Ultimo aggiornamento 15 Dicembre 2016
Licenza CC-BY-RER
Friuli-Venezia Giulia
Link dati.friuliveneziagiulia.it
Numero strutture ricettive 729
Ultimo aggiornamento 2 Febbraio 2017
Licenza Italian Open Data License
Lazio
Link dati.lazio.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Liguria
Link www.regione.liguria.it
Numero strutture ricettive 1332
Ultimo aggiornamento 11 Novembre 2016
Licenza CC-BY
Lombardia
Link dati.lombardia.it
Numero strutture ricettive 9759
Ultimo aggiornamento 1 Febbraio 2017
Licenza Italian Open Data License
Marche
Link goodpa.regione.marche.it
Numero strutture ricettive 5249
Ultimo aggiornamento 21 Gennaio 2015
Licenza Non specificata
Molise
Link n/a
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Piemonte
Link dati.piemonte.it
Numero strutture ricettive 6335
Ultimo aggiornamento 31 Dicembre 2015
Licenza CC0 1.0 Universal
Puglia
Link dati.puglia.it
Numero strutture ricettive 5718
Ultimo aggiornamento 12 Luglio 2016
Licenza Italian Open Data License
Sardegna
Link opendata.sardegna.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Sicilia
Link http://pti.regione.sicilia.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Toscana
Link dati.toscana.it
Numero strutture ricettive 16449
Ultimo aggiornamento 14 Ottobre 2016
Licenza CC-BY

Trentino-Alto Adige*

*dati relativi solo alla provincia di Trento

Link dati.trentino.it
Numero strutture ricettive 1527
Ultimo aggiornamento 1 Dicembre 2016
Licenza CC-BY
Umbria
Link dati.umbria.it
Numero strutture ricettive 4022
Ultimo aggiornamento 19 Dicembre 2016
Licenza CC-BY
Valle d'Aosta
Link www.regione.vda.it
Numero strutture ricettive n/a
Ultimo aggiornamento n/a
Licenza n/a
Veneto
Link dati.veneto.it
Numero strutture ricettive 9598
Ultimo aggiornamento Aggiornamento quotidiano
Licenza CC-BY

I dati sono stati raccolti facendo una ricerca approfondita sui portali ufficiali delle varie regioni. Qualora ci dovesse essere qualche incongruenza o mancanza nelle statistiche riportate, contattare i responsabili del progetto, che provvederanno alla correzione o all'aggiornamento dei dati statistici.

Licenza

Tutti i contenuti del sito Tourpedia.org/it sono forniti con licenza Creative Commons - Attribuzione 3.0 Italia (CC BY 3.0 IT).

I dati riguardanti l'Emilia Romagna sono stati forniti da OpenDateER e sono distribuiti secondo licenza CC-BY-RER. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi.

I dati riguardanti il Friuli-Venezia Giulia sono stati forniti da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Open Data e sono distribuiti secondo licenza Italian Open Data License. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi e aggiungendo i campi latitude, longitude e enrichment.

I dati riguardanti la Liguria sono stati forniti da Regione Liguria e sono distribuiti secondo licenza CC-BY 4.0. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi e aggiungendo i campi latitude, longitude e enrichment.

I dati riguardanti la Lombardia sono stati forniti da Regione Lombardia e sono distribuiti secondo licenza Italian Open Data License. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi.

I dati riguardanti la Puglia sono stati forniti da InnovaPuglia SpA e sono distribuiti secondo licenza Italian Open Data License. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi.

I dati riguardanti la Toscana sono stati forniti da OpenToscana e sono distribuiti secondo licenza CC-BY 4.0. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi.

I dati riguardanti il Trentino-Alto Adige sono stati forniti da OPENdata Trentino e sono distribuiti secondo licenza CC-BY 4.0. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi e aggiungendo i campi latitude, longitude e enrichment.

I dati riguardanti l'Umbria sono stati forniti da OpenDataUmbria e sono distribuiti secondo licenza CC-BY 3.0. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi e aggiungendo i campi latitude, longitude e enrichment.

I dati riguardanti il Veneto sono stati forniti da OpenDataVeneto e sono distribuiti secondo licenza CC-BY 4.0. I dati sono stati modificati cambiando il nome dei campi e aggiungendo i campi latitude, longitude e enrichment.

Contatti

Questo progetto è sviluppato dal gruppo di ricerca WAFI presso l'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa.

WAFI IIT CNR

Per ulteriori informazioni contattare:

Andrea Marchetti
andrea.marchetti@iit.cnr.it

Angelica Lo Duca
angelica.loduca@iit.cnr.it

Credits

Questo sito è stato creato da Giacomo Gregori per il tirocinio formativo previsto dalla facoltà di Informatica Umanistica presso l'Università di Pisa presso l'Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa.

E-mail:
giacomo.gregori87@gmail.com

UniPi InfoUma